Viaggiare in traghetto è un’esperienza unica che consente di godersi il mare e il viaggio con maggiore libertà rispetto ad altri mezzi di trasporto. Tuttavia, il costo dei biglietti può incidere sul budget della vacanza. Fortunatamente, esistono strategie intelligenti per risparmiare senza rinunciare alla comodità. Ecco sette suggerimenti per ottenere il miglior prezzo sui biglietti dei traghetti.
-
Prenota in anticipo
Uno dei modi più efficaci per risparmiare sui traghetti è prenotare il prima possibile. Le compagnie di navigazione spesso offrono tariffe scontate per chi acquista con largo anticipo.
- Alcune promozioni “early booking” permettono di ottenere fino al 40% di sconto.
- I posti più economici tendono a esaurirsi rapidamente, quindi assicurarsi i biglietti in anticipo può fare la differenza.
-
Scegli le offerte e le promozioni
Le compagnie di navigazione lanciano spesso offerte speciali durante l’anno. Ecco alcune opportunità da non perdere:
- Sconti per l’apertura del nuovo anno: molte compagnie di traghetti come Moby, Grimaldi, Tirrenia , GNV, Minoan L., Anek L., Superfast propongono sconti che possono arrivare anche fino al -40%. Solitamente il periodo di promozione è Novembre/Dicembre dell’anno precedente.
- Sconti per eventi particolari: il Black Friday, San Valentino, la festa della donna, della mamma o del papà e Pasqua, sono quasi sempre delle ottime occasioni per approfittare di offerte molto competitive.
- Sconti stagionali: in bassa stagione si trovano spesso tariffe più basse rispetto all’alta stagione.
- Tariffe speciali per: gruppi, senior, residenti, famiglie numerose: molte compagnie pubblicano tariffe preferenziali per queste categorie di passeggeri. Verifica sempre se puoi usufruire di uno di questi sconti, i nostri operatori saranno ben lieti di trovare la soluzione più vantaggiosa.
-
Flessibilità nelle date e negli orari
Essere flessibili con le date e gli orari di partenza può influenzare significativamente il prezzo del biglietto.
- Viaggiare nei giorni feriali anziché nei weekend può ridurre i costi.
- Partire in orari meno richiesti (come la mattina presto o la notte) può offrire tariffe più convenienti.
- Evitare l’alta stagione, come i mesi di luglio e agosto, aiuta a risparmiare.
-
Valuta le diverse compagnie e le rotte alternative
Non tutte le compagnie di navigazione hanno gli stessi prezzi. Confrontare le tariffe di diverse compagnie sul nostro sito o con l’aiuto dei nostri operatori, può aiutare a trovare l’opzione più economica.
-
Opta per il biglietto standard
Molti traghetti offrono diverse opzioni di sistemazione, dalle poltrone alle cabine lusso. Se il tuo obiettivo è risparmiare:
- Scegli il biglietto “base” senza extra non essenziali.
- Se vuoi servizi aggiuntivi come i pasti, il late check out o lo sbarco prioritario inseriscili al momento della prenotazione in quanto molte compagnie offrono degli sconti.
-
Approfitta delle convenzioni
Ti ricordiamo che se sei socio:
COOP https://www.coop.it/vantaggi-e-servizi/convenzioni/5799/TraghettiWeb,
BMW https://www.bmwmotorradfederclub.it/traghetti-web/
(ed altri), prenotando sia sul nostro sito che contattando un operatore, puoi godere di sconti veramente vantaggiosi.
-
Controlla le Condizioni di Cancellazione e Modifica
Un modo intelligente per evitare spese impreviste è verificare le condizioni di cancellazione e modifica del biglietto. Alcuni consigli utili:
- Acquista biglietti flessibili, che consentono cambi senza penali.
- Evita le spese di modifica prenotando con sicurezza la data giusta.
- Verifica la politica di rimborso, nel caso in cui il viaggio venga annullato o modificato.
Risparmiare sui biglietti dei traghetti è possibile seguendo queste semplici strategie ed affidandoti a professionisti seri, facilmente rintracciabili che possano in qualsiasi momento consigliarti al meglio ed aiutarti in caso di difficoltà.
Leave A Comment